PROGETTAZIONE
Attività di progettazione

Un buon impianto presuppone una altrettanto buona progettazione. Per la corretta progettazione di un impianto di protezione di allarme antintrusione è necessario seguire una procedura che preveda le seguenti fasi:
FORTECH mette a disposizione un team di tecnici ed ingegneri per realizzare il progetto in modo mirato e sicuro.
- Acquisizione delle richieste del cliente: essenziale è conoscere le esigenze del cliente;
- Analizzare l'abitazione dall'esterno, valutando le possibilità che tubazioni del gas, grondaie, balconi e finestre adiacenti, possano essere utilizzati per introdursi nell'abitazione.
- Valutare le condizioni di illuminazione del perimetro dell'abitazione, perché è evidente che le zone oscure possono facilitare l'intrusione.
- Valutare il livello di resistenza delle difese perimetrali: tapparelle in legno o in plastica presentano scarsa resistenza a un attacco, mentre delle robuste inferriate e delle tapparelle in metallo sono indubbiamente un efficace deterrente.
- Valutare il grado di permanenza delle persone nell'abitazione e in quelle vicine: il ladro, infatti, cercherà di portare a termine l'intrusione, quando il numero di persone che potrebbero osservarlo o percepire rumori insoliti è ridotto al minimo.
- Valutare il grado di difesa dell'abitazione in relazione a quelle vicine: è evidente che sullo stesso pianerottolo si affacciano tre appartamenti simili, due dei quali sono dotati di porte blindate e il terzo no, quest'ultimo potrà essere un obiettivo più attraente per il malvivente.
- Valutare le modalità di eventuali precedenti furti in zona.
- Valutare situazioni dinamiche, come l'allestimento di un ponteggio temporaneo.
- Definizione degli obiettivi;
- Individuazione delle misure di protezione;
- Individuazione dei parametri gestionali del sistema.
FORTECH mette a disposizione un team di tecnici ed ingegneri per realizzare il progetto in modo mirato e sicuro.